Trek & Trappers è una Scuola di Trekking a Cavallo che si dedica a formare cavalli e cavalieri per renderli abili nelle escursioni in sella tra boschi, campagne e montagne. Una Accademia di studio della vita all’aria aperta coniugata con il Buon Equitare.

Chi può partecipare?
Durante le due giornate di clinic avremo dei momenti dimostrativi e altri che coinvolgeranno i binomi. Sarà un connubio di natura, passione e formazione ed è per questo che vi invitiamo a partecipare senza timidezza. Dal principiante al cavaliere più ardito. Dall’amatore al professionista.

Non esistono limitazioni di bardatura, sella inglese, sella americana, ognuno come preferisce.

La sede operativa di Bielmonte, luogo dello svolgimento dell’evento, promette un’ambiente rigenerante ed unico in un vero Oasi esempio di mecenatismo ambientale.

Quali sono i requisiti per poter partecipare?
Voglia di imparare.
Buona educazione.
Buon senso.
Rispetto per l’ambiente e gli animali.
Sorrisi molti e… Viva la vida!

Il programma prevede, al mattino, lavoro in campo su materie che spaziano dai requisiti morfologici e mentali per la scelta di un buon cavallo da campagna, affrontare il territorio in sicurezza, il miglioramento dell’assetto funzionale, la ricerca dell’armonia del binomio, le tecniche di superamento di ostacoli naturali, etica del sentiero, gestione dell’ansia in situazioni avverse e non mancherà la sessione di “domanda e risposta” con i partecipanti al corso.

Nel pomeriggio si parte per quella che noi chiamiamo “escursione didattica “, ovvero una prova sul Sentiero di quanto studiato al mattino in campo.

In collaborazione con Ranch Academy “Trek & Trappers”

Le materie trattate saranno:
* Conduzione a mano del cavallo e lavoro a terra di base.
* Lavoro in piano e comunicazione secondo la scuola di Buck Brannaman che con orgoglio rappresentiamo in Europa.
* Equitazione di campagna e montagna. Differenze e considerazioni pratiche quando si scopre il mondo a cavallo.
* Armonia del binomio per costruire fiducia davanti a nuovi panorami.
* Pioneristica: Nodi e legature utili per la vita all’aperto.
* Scienza dei boschi: A cavallo in sicurezza nel rispetto della Natura
* Equipaggiamento consigliato da escursione per cavalli e cavalieri.
* Superamento di ostacoli naturali.
* Vita da Campo.
* Escursione “didattica” nell’Oasi Zegna alla scoperta del territorio (alberi, flora, fauna, tracce,…)

Quote di iscrizione:
€ 200.00 partecipazione ad una sola giornata di Clinic
€ 250.00 partecipazione ad entrambe le giornate di Clinic
€ 50.00 partecipazione come solo AUDITORE a giornata
€ 50.00 quota utilizzo attrezzature

Le iscrizioni vanno formalizzate una settimana prima dell’inizio del corso.

Data Clinic: 26-27 Luglio 2025

Per info:
Tino Nicolosi 3939229143

Segreteria Nazionale
Piazza Vaccari 7, 27056 Cornale e Bastida (PV)
Tel. 0383 378944 Mob. 3483109883
formazione@sitogea.net
segreteriaeps@sitogea.net