Tecnico di scuderia

Specializzazione Geriatria l dipartimento cavalli geriatrici ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di svolgere progetti e mansioni necessarie all’accudimento di cavalli geriatrici o a fine carriera. Lo scopo del corso è quello di offrire una conoscenza specifica di un settore in espansione, motivata da una richiesta presente e crescente di cavalli di età […]

Monta Classica

Con i termini “Equitazione Classica” ed “Alta Scuola” si intende la pratica equestre che consente di assecondare, sviluppare e far fiorire le inclinazioni “naturali” dei movimenti del cavallo, rispettando e nobilitando le sue caratteristiche attitudinali e le sue peculiarità. Tale pratica equestre consente il raggiungimento della perfezione nello sviluppo psico-fisico del cavallo, permettendo al cavaliere […]

Artistic Equitation

L’ARTISTIC EQUITAZION nasce dall’idea dell’istruttrice Ornella Romano dopo 37 anni di esperienza nell’ambito dell’insegnamento degli sport equestri. Ornella Romano, Presidente dell’asd Happy Day dal 2011, è un istruttore sportivo e tecnico E.R.D. ENGEA, e negli anni passati è stata un atleta di ginnastica artistica, di pattinaggio artistico , ed atleta dell’accademia di danza classica, moderna […]

Ponyrangers

Arrivano i PONYRANGERS Giovani esploratori a cavallo, sono bambini dai 6 anni in poi che diventando ponyrangers impareranno non solo nozioni e tecnica equestre di base, ma si cimentano in attività di monta naturale, etologia, e outdoor education. Un percorso mirato gli consentirà di gestire e conoscere ogni possibile reazione del cavallo all’interno del maneggio […]

Progetto Equiparkinson

Il progetto “EQUIPARKINSON” nasce dal desiderio di far conoscere tutti i benefici che il contatto con il cavallo e le attività equestri possono portare a persone affette da sindrome di Parkinson offrendo così un’alternativa alle attività fino ad oggi proposte per affrontare i cambiamenti fisici a cui possono portare patologie di questa natura. Il progetto […]

Master e seminari

E.N.G.E.A. EQUITAZIONE srl, in collaborazione con OIPES e PGS – Settore Equestre, organizza master e seminari introduttivi, di approfondimento e di completamento, per tutti coloro che vogliono approcciarsi per la prima volta al mondo equestre e ludico ricreativo o per chi è già del “mestiere” e vuole completare e mantenere aggiornato il proprio profilo formativo. […]

Antiche arti e mestieri

La Divisione Antiche arti e mestieri ha l’obiettivo di recuperare il sapere tradizionale che, mediato da un approccio scientifico, porta a scoprire e godere della vera natura del cavallo e dello stretto rapporto che con lui si può instaurare. La divulgazione della cultura delle tecniche e dei materiali, negli scorsi decenni, si è così deteriorata […]

Attacchi da lavoro

La Divisione Attacchi da lavoro si occupa della formazione di veri e propri operatori del Turismo Equestre in carrozza. Viene insegnato tiro sportivo leggero tramandato dalla tradizione delle redini lunghe rivisto ed approfondito in un’ottica “da lavoro” per garantire la necessaria professionalità ed il massimo della sicurezza nel trasporto delle persone in carrozza. Le qualifiche […]

Equitazione ricreativa per disabili

Il settore E.R.D. nasce dalla necessità di conciliare l’inserimento nella società della persona diversamente abile, o a rischio di emarginazione sociale, attraverso opportune metodologie pedagogico – educative in ambito equestre; è uno strumento attraverso il quale è possibile realizzare un servizio a sostegno del benessere psico – fisico della persona, volto all’integrazione e alla socializzazione. […]

Mascalcia

La Mascalcia è l’arte del maniscalco e nella sua professione collabora strettamente con il proprietario e con il veterinario. I principi di questa antica arte ci insegnano come la cura dello zoccolo, il corretto pareggio e la giusta ferratura sono elementi basilari per la vita stessa del cavallo e come dicono gli inglesi: No feet, […]

Play pet

IL Dipartimento Play Pet si occupa della formazione di figure tecniche specializzate nella mediazione uomo-animale. La sua professionalità determina i benefici nella relazione uomo animale basata sulla conoscenza e sul rispetto reciproco. Deve quindi possedere buone capacità di ascolto, un’ampia flessibilità comunicativa, disponibilità e amore per gli animali. Le qualifiche previste per questo dipartimento sono: […]

Pony agility

La Pony Agility è una nuova disciplina equestre che avvicina i ragazzi ad una particolare esperienza con i pony. Un esperienza di gioco, di sintonia, di collaborazione, di movimento e di … libertà. Nasce dall’idea dell’agility dog, attività nella quale un conduttore con il suo cane deve affrontare un percorso con difficoltà diverse e deve […]

Natural gea

Questo Dipartimento nasce dal desiderio di poter raggruppare tutte le metodologie e le Scuole di pensiero che hanno alla base i principi di etologia equina e ricerca del rapporto uomo – cavallo. Tale Dipartimento e’ aperto a 360° e i suoi componenti sono disponibili ad interagire con il solo scopo di migliorare il binomio equestre […]

Equitazione western

La monta western si sviluppa prevalentemente nel diciannovesimo secolo, con l’incremento dell’allevamento del bestiame. I cowboys avevano il compito di guidare le mandrie ai pascoli o ai mercati, in groppa a cavalli forti ed agili, spesso affrontando spostamenti lunghissimi e difficili. La monta western è il risultato di tecniche equestri elaborate sul lavoro, dove fu […]

Equitazione sportiva

Il Dipartimento Equitazione Sportiva dedica le sue qualifiche al mondo dell’equitazione da campo. Una formazione mirata ha creare istruttori in grado di impartire lezioni di equitazione di base, ludico ricreativa e preagonistica mirata alle discipline olimpiche quali salto ostacoli, dressage, volteggio, ma anche Horse raid, nordic horse bike e molto altro. Le qualifiche previste per […]

Equitazione Ambientale

Il Dipartimento Equitazione Ambientale , con le Guide Equestri Ambientali al comando, è il dipartimento che in ENGEA racchiude tutte quelle figure studiate per creare dei Quadri Tecnici che abbiano nozioni non solo dell’equitazione di base ma soprattutto dell’equitazione da campagna, in grado di organizzare, in tutta sicurezza e consapevolezza, delle passeggiate o veri e […]