L’ARTISTIC EQUITAZION nasce dall’idea dell’istruttrice Ornella Romano dopo 37 anni di esperienza nell’ambito dell’insegnamento degli sport equestri.
Ornella Romano, Presidente dell’asd Happy Day dal 2011, è un istruttore sportivo e tecnico E.R.D. ENGEA, e negli anni passati è stata un atleta di ginnastica artistica, di pattinaggio artistico , ed atleta dell’accademia di danza classica, moderna e jazz con esperienze di equitazione circense nel circo di Rinaldo Orfei-Vassallo, esperienze fondamentali per la creazione di questa disciplina.
Ascoltando i desideri degli allievi e di altri colleghi, l’Istruttore Ornella Romano ha cercato di dare vita ad una disciplina che desse stimoli e obbiettivi nuovi a chi, possedendo un cavallo o facendo equitazione, vorrebbe gareggiare in una disciplina che comprenda tutti gli studi acquisiti dalla scuola di equitazione di appartenenza ma che dia anche la possibilità di mettere del proprio nell’interpretazione della performance in un vero e proprio show dimostrativo di bravura tecnica, artistica ed emozionale.
E’ una disciplina che dà al circolo ippico la possibilità di unire tutti gli allievi ,normodotati e allievi speciali, adulti e bambini, in un’unica grande dimostrazione che vede impegnati tutti nel raggiungimento della precisione della prova.
Parte non dà poco della disciplina è la preparazione dei costumi, scelta della musica e l’attenzione alle prove di esibizione che và a rafforzare l’unione di una squadra, senza limitare il privato entusiasmo per la dimostrazione della propria bravura.
Ci si immerge così in un metodo di lavoro per l’insegnamento all’equitazione diverso ma entusiasmante, in cui gli allievi sono immersi in una ricerca della precisione di movimenti, da soli o in gruppo, senza annoiarsi ma cercando di creare uno show speciale in un connubio affiatato tra istruttore ed allievi e tra i componenti della squadra stessa.
A rendere il tutto ancora più entusiasmante si aggiunge il lavorare con più cavalli che mette alla prova gli allievi non solo nel dover lavorare bene con il proprio binomio ma nel saper lavorare in armonia ed in contemporanea ad altri binomi.
Per esempio, nel singolo Double Pass o Unit il cavaliere può dimostrare la capacità di effettuare figure di alta scuola e monta da lavoro classica o volteggio, che vanno a completarsi con la musica in una vera e propria poesia. Contemporaneamente da terra si svolge una scena teatrale che non è solo di contorno alla performance, ma ne fà totalmente parte.
In un panorama sportivo che offre innumerevoli discipline che esaltano le attitudini di ognuno di noi, non tutti vogliono dedicarsi alle più gettonate discipline classiche dell’equitazione come il salto ostacoli, o il dressage, o la monta da lavoro, ma ricercano qualcosa che insieme al cavallo gli permetta di potersi esprimere al meglio.
Questa disciplina da la possibilità alla scuola di equitazione di avere degli spunti di lavoro per creare attività mirate all’armonia, all’attività di gruppo e alla libera espressione delle proprie attitudini riuscendo a coinvolgere anche quegli allievi che diversamente non si avvicinerebbero all’equitazione o a coinvolgere chi pur possedendo un cavallo non si è mai interessato ad affrontare un percorso studi dell’equitazione classica. Per i più caparbi e talentuosi questa disciplina diventa anche un occasione di lavoro nell’ambito turistico come attrazione sportiva.
Il desiderio dell’istruttore Ornella Romano con questa disciplina è quello di dare la possibilità a chiunque di vivere il proprio cavallo al massimo e di condividere questa passione con tutti coloro con cui lavora per creare un performance meravigliosa.
Per informazioni:
ORNELLA ROMANO: 3281614401 – naturopata.ornellaromano@gmail.com