
“Sulle ali di Pegaso”: successo per lo spettacolo equestre in Sicilia
Una serata indimenticabile organizzata dalla segreteria regionale ENGEA/OIPES Sicilia in collaborazione col Comune di Misterbianco Assessorato Grandi Eventi. Domenica 14 luglio a Misterbianco è stato presentato lo spettacolo equestre “Sulle Ali di Pegaso”. Protagonisti indiscussi tutte le eccellenze, tesserati e affiliati del mondo Engea e PGS Settore Equestre del territorio siciliano, che hanno completamente lasciato esterrefatta l’intera cittadinanza del Comune nel catanese.
Nel primo pomeriggio, il battesimo della sella, curato dal Pony Club “Il Carubbo”: il presidente Filippo Russo insieme all’istruttrice Chiara Cocola hanno messo in sella circa centocinquanta bambini, rilasciando loro il relativo attestato.
Alle ore 20:00, davanti a un gremito pubblico, il presentatore Antonino Latteri, alla presenza del vice sindaco Matteo Marchese e del responsabile regionale ENGEA/OIPES Antonino Zuccarello, ha dato inizio allo spettacolo. Sulle note del celebre brano di Franco Battiato ”La Cura” entrano per primi in scena: Pegaso con le sue argentee ali seguito da un magnifico Frisone montato da Carmelo Catalano, a seguire si sono esibiti, accompagnati da tarantelle e musiche folcloristiche in ordine: Daniele Adornetto e Massimo Nicotra (Scuderia Adornetto), Lo Cicero Carmelo e Angelita Basile (ASD Le Nocelle), Petra Dorau e le sue allieve (Centro Volteggio ed Equitazione Sole dell’Etna), la giovanissima Debora con Michelangelo Calì (ASD Cavallo e Natura), Chiara Cocola e i suoi allievi (Pony Club il Carrubo).
Fondamentale la presenza dei Garibaldini di Piazza Armerina, capitanati dal loro Presidente Maria Naso, che con indiscussa competenza hanno gestito l’ordine pubblico.
Alla fine dell’evento, il vice sindaco Marchese ha voluto evidenziare il suo vivo apprezzamento all’organizzazione, complimentandosi con i protagonisti della serata per la loro professionalità.
Annalisa Camuglia
(video realizzato da “Misterbianco Channel TV”)