
Nasce così Engea Malta
Il lavoro profuso giornalmente con passione, dedizione e grande spirito di sacrificio, da parte di tutti i dirigenti ENGEA ogni anno getta solide basi per crescere sempre di più e allargare e diffondere la nostra filosofia in altre nazioni. Da quest’anno entra a far parte dell’Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali la Repubblica di Malta! una splendida isola immersa nel Mediterraneo e perla preziosa dell’Europa.
Con gli eventi organizzati in Sicilia dal dirigente Antonino Zuccarello, nel tempo sempre più dirigenti maltesi si sono avvicinati alla nostra filosofia che, con molta serietà e professionalità, hanno deciso di rappresentarci nel proprio territorio per sviluppare, organizzare e promuovere l’equitazione e il turismo equestre.
Dopo mesi di lavoro e di organizzazione, grazie alla lungimiranza, serietà e tenacia del dirigente Ivan Tassone nei giorni 28-29-30 maggio, sono state consegnate le “chiavi” di ENGEA Malta al dirigente Lucienne Selvagi, che rappresenterà l’ENGEA sviluppando non solo l’equitazione di base e la preparazione preagonistica dei cavalieri maltesi, bensì costruiranno insieme le prime Ippovie Italiane Certificate, per la promozione e lo sviluppo del turismo equestre nell’isola, aprendone le porte a livello internazionale.
I nostri auguri vanno ai cavalieri, che hanno superato con serietà e diligenza l’esame di abilitazione a montare, dimostrando grande preparazione e per questo li ringraziamo.
La commissione tecnica era composta dai dirigenti:
Antonino Zuccarello – Responsabile ENGEA Sicilia, Ivan Tassone – Dirigente Nazionale ENGEA, Tino Nicolosi – Segretario Nazionale OIPES e dal Presidente Nazionale Mauro Testarella.
Un ringraziamento speciale va a Lucienne Selvagi per la grande passione, serietà e professionalità che mette a disposizione di tutti per lo sviluppo e la promozione dell’equitazione attraverso il club Pegasus Riding Center che da oggi ci rappresenta a Malta.
Augurando un buon lavoro a Lucienne e a tutto lo staff di Engea Malta!
Tino Nicolosi
I BREVETTATI
Selvagi Lucienne – Dirigente Sportivo
Curmi Gina – Istruttore di Base
Vella Elena – Istruttore di Base
Attard Redeemer – Abilitazione 3° Livello
Demanuele Sabrina Rosaria – Abilitazione 3° Livello
Fabic Marina – Abilitazione 3° Livello
Mizzi Lara Victoria – Abilitazione 3° Livello
Ciarlo’ Lawrence – Abilitazione 3° Livello
Borg Claudio – Abilitazione 3° Livello
Abdilla Christine – Abilitazione 3° Livello
Camilleri Leanne – Abilitazione 3° Livello
Fenech Barbara – Abilitazione 3° Livello
Attard Gaby – Abilitazione 2° Livello