
Lucky Horse
Lucky Horse…ma ad essere “lucky”, ovvero fortunati, secondo Laura, la presidente dell’asd che porta questo nome, sono tutti coloro che riescono ad entrare in contatto con gli animali e a stabilire con loro un rapporto che va al di là del semplice montare a cavallo…
“La nostra associazione – racconta Laura, il Presidente – è nata nel 2016 dall’idea di creare un ambiente in cui poter far apprezzare a bambini e adulti il cavallo e il mondo che ruota intorno ad esso. L’obiettivo che ci siamo posti è quello di far scaturire la passione verso gli equini e di creare attorno un ambiente positivo, sereno e privo di competizione. Inoltre periodicamente cerchiamo di organizzare attività ludiche legate alle principali festività per riunire le famiglie e far nascere amicizie legate da una passione comune”.
Ovviamente, tra le attività dell’asd ci sono le lezioni, le passeggiate, i battesimi della sella, le giornate sociali. Ma anche la partecipazione ad eventi locali per promuovere lo sport equestre. Il tutto si svolge all’interno del Chupito’s Ranch, che ospita l’associazione e la e supporta.
“Il tesseramento – continua Laura – è aperto a tutti coloro che amano la natura, gli animali e in particolare i cavalli. Il punto di forza sta nel considerare l’equino come un valido amico con cui trascorrere splendide giornate tra lezioni in campo e passeggiate all’aria aperta. Quando sento parlare di staff, mi sento di dire che il mio staff non è composto solo da chi lavora con me, ma anche da tutti gli associati, che rappresentano parte integrante dell’associazione e di quello che facciamo”.
“E poi ci sono loro, i cavalli.. Ognuno con delle specifiche peculiarità; ad esempio è possibile avere a che fare con il coraggioso Diablo, l’esuberante e giovane Vaniglia, l’esperto maestro e paziente Chupito, fino ad arrivare alla perfezione della super pony Cheyenne a cui non è possibile trovare difetti. Sono tutti equini abituati e super addestrati per le passeggiate, con un piede sicuro e affidabili in ogni situazione”…
E come sempre, si lavora nel presente ma con uno sguardo al futuro…
“Le ambizioni e la voglia di crescere ci sono..Una tra le più grandi soddisfazioni sarebbe riuscire a portare tutti gli allievi ad avere la conoscenza e la preparazione per poter affrontare senza difficoltà le escursioni. Un altro obiettivo che ci poniamo è di incrementare il turismo equestre anche per valorizzare il nostro territorio facendo in modo che venga guardato da una prospettiva nuova, incorniciata dalle orecchie del nostro cavallo”…
Giorgia Ferrero