
L’Agriturismo Bartoli
L’Agriturismo Bartoli, sorge a Patrico (1000 m s.l.m.) alle pendici del monte Fionchi (1340 m s.l.m.), circondato dalle dolci sommità umbre e a 13 km. da Spoleto (PG). Per il suo clima e per la sua felice posizione è un’oasi nel verde, immersa nella più assoluta pace e tranquillità, luogo per passeggiate, soggiorni rilassanti ed esperienze a contatto con la natura.
Per le sue caratteristiche gli è stato conferito dalla Regione Umbria il riconoscimento delle 5 Spighe (*****).
La famiglia Bartoli abitava questi luoghi già nel 1840, quando la principale fonte di sostentamento erano i loro prodotti agricoli, che venivano venduti. Nel 1984, dal desiderio di sposare progresso e tradizione, nasce l’idea dell’Agriturismo, realizzata poi nel 1988.
All’interno dell’Agriturismo è possibile effettuare passeggiate guidate a cavallo, attraverso boschi e pinete con la Guida Equestre Pietro, abile conoscitore di cavalli e di tutta la zona; altrettanto interessante è avventurarsi in trekking, da percorrere a piedi nei sentieri accuratamente segnalati dal Club Alpino Italiano (C.A.I.).
Si effettuano visite guidate nelle principali città umbre e campus di alcuni giorni per ragazzi.
La cucina di Marcella è certamente uno dei punti di riferimento dell’Azienda. Gli ospiti dell’Agriturismo si riuniscono per i pasti con la famiglia Bartoli attorno alla grande tavolata nella sala comune. Ingredienti, ricette e piccoli segreti provenienti dalle tradizioni culinarie delle vecchie famiglie contadine, sorprendono il palato di chi non le conosce e spesso gli ospiti approfittano per prenderne nota. Carni, salumi, formaggi, tartufo, funghi, olio di oliva biologico, zafferano, marmellate, miele vengono prodotti all’interno dell’Azienda.
L’Agriturismo Bartoli è suddiviso in 9 camere riscaldate con bagno-doccia privati, disposte in 4 blocchi. La sala da pranzo con TV è dotata di riscaldamento. C’è inoltre una sala comune con caminetto, TV e bar.