
4a Edizione Horse raid
Domenica 13 Maggio – Monreale (PA)
Si è concluso, all’interno del Parco naturale “Villaciambra” la quarta edizione dell’Horse Raid, memorial Marco Pirrello.
Alla partenza 8 team (16 binomi) per un percorso di 18 Km.
Accompagnati da una splendida giornata primaverile, i concorrenti hanno potuto godere di un’incantevole percorso naturalistico, attraversando i rigogliosi boschi di Balzo Rosso, Valle Orecchiuta, Valle Giorgia e Valle Fico, ricadenti al 1° e 3° Distretto Forestale.
La realizzazione della manifestazione è stata resa possibile, grazie alle autorizzazioni concesse dai funzionari forestali, Salvatore Spadafora e Donato Spoto e dall’indispensabile lavoro svolto dagli Agenti Tecnici Sig.ri Giuseppe di Fiore e Calogero di Carlo, che con i loro collaboratori, hanno reso percorribile i sentieri.
Al briefing, dopo la descrizione delle caratteristiche del percorso, consegnate le cartine topografiche e determinati i tempi di percorrenza, (un’ora 1,40 + 10 min. di stop & go e max. ore 2,15 + 10 min. di stop & go, corrispondenti alle velocità di min.11 e max 8 Km. orari). Alle ore 11.30, a intervalli di 2 minuti ciascuno, il giudice di gara Giulio Esposito dava il via alla partenza.
Allo Stop & Go, la Protezione Civile di Altofonte, disponeva l’autobotte per il rifornimento dell’acqua, mentre l’assistenza ai team è stata curata dai volontari del Ranch Oasi del Cavallo, nella persona del Signor Gregorio Monte e suo figlio Paolo.
Alla Premiazione, oltre al Responsabile Regionale Antonino Zuccarello, presente il Dott. Vincenzo Romeo, Dirigente Ufficio Servizi per il Territorio dell’Azienda Foreste, il quale, oltre a premiare i concorrenti, consegnava, alla presenza dei genitori e delle sorelle di Marco Pirrello la targa Memorial alla Vedova.
L’appuntamento il 9/10 giugno ad Agira per la 2^ tappa Agira Horse Raid (intorno al lago di Pozzillo).